
La Pasta Corta
Ideali per piatti della tradizione o creazioni moderne, questi formati corti valorizzano ogni condimento, regalando un’esperienza di gusto unica.
34 prodotti
34 prodotti
Ordina per:
Ispirato al maestoso vulcano campano, questo formato di pasta corta dalla forma conica trattiene perfettamente i sughi, rendendolo ideale sia per condimenti semplici e cremosi che per salse più ricche e saporite.
Un formato intramontabile che si distingue per la capacità di valorizzare ogni sugo, dal più semplice al più complesso. Un formato versatile che unisce tradizione e raffinatezza per ogni occasione.
Un formato classico e versatile che, grazie alla consistenza porosa, è ideale per trattenere i condimenti densi e saporiti. Ottime per piatti tradizionali o interpretazioni creative, sono un formato che unisce semplicità e carattere.
Specialità tipica del Sud Italia, hanno una forma concava che raccoglie alla perfezione i condimenti. Tra le ricette più celebri, l’abbinamento con cime di rapa o sughi vegetali.
Un formato di pasta romantico e originale, realizzato con semola di grano duro 100% italiano e lavorati secondo la tradizione di Gragnano. Perfetti per piatti eleganti e ricchi di gusto, sono il simbolo della passione per la cucina e della qualità italiana.
Una versione ridotta delle classiche penne, che mantengono l’inconfondibile taglio diagonale. Grazie alla dimensione compatta e alla superficie rigata, trattengono alla perfezione sughi piccanti e condimenti freschi.
Un formato generoso, perfetto per abbracciare ripieni ricchi o raccogliere condimenti densi. La loro superficie rigata garantisce una presa eccezionale delle salse, mentre la lavorazione tradizionale di Gragnano ne esalta la qualità autentica.
Un formato tradizionale della cucina siciliana, preparato con la migliore semola di grano duro unita all'acqua pura di Gragnano, per garantire un gusto autentico e una consistenza ineguagliabile.
La pasta mista, un tempo conosciuta come 'a munnezzaglia, ha origine dai frammenti e residui di pasta che si accumulavano sotto le canne di bambù utilizzate per l’asciugatura dei formati più lunghi. Ideale per arricchire zuppe di legumi o per esaltare i piatti tipici della tradizione campana.
Una reinterpretazione dei classici gnocchi, con una forma rigata che trattiene perfettamente i sughi più corposi. La trafilatura al bronzo e la lenta essiccazione a bassa temperatura esaltano il gusto autentico e la porosità della pasta.
Dalla forma lunga e tubolare, deve il suo nome all’antica abitudine di spezzare le “candele” per adattarle alle pentole. L’essiccazione lenta e la trafilatura al bronzo lo rendono perfetto per piatti al forno o sughi corposi, esaltandone la porosità tipica di Gragnano.